
da 65€ 2 persone/doppia
Predazzo - Famiglia Felicetti
Il B&BeautyFol, la nostra casa, si erge sul tranquillo colle del Fol di Predazzo, frazione soleggiata rurale e antica ai piedi del Latemar, in Val di Fiemme Dolomiti. Nella calda accoglienza le vostre vacanze sicure adults only (maggiori di 14anni).
Il B&BeautyFol èaccogliente e moderno. Dispone di camere doppie con servizi privati e tv; offre confortevoli spazi interni e giardino con vista panoramica, parcheggio.
Qui si respira natura, creatività, atmosfera, originalità, passione: tutto è ispirante.
Il B&BeautyFol, è ideale per ricaricare le energie coltivando e condividendo passioni ed esperienze e per festeggiare ricorrenze e celebrare occasioni speciali.
Live nature: i suggerimenti per vivere al meglio la vostra vacanza in Trentino in ogni stagione passando attraverso colori, sensazioni, profumi e scatti fotografici nella natura.
Qui vi attende una montagna di esperienze autentiche e coinvolgenti nei grandi spazi aperti delle Dolomiti di Latemar, Catinaccio, Marmolada, Pale di San Martino e Lagorai…
Dopo un sonno ristoratore, preludio a una buona giornata un risveglio soft gustando la nostra deliziosa e genuina prima colazione. Profumo di dolci della tradizione di famiglia e aroma di caffè, pane artigianale e prodotti tipici selezionati. Vi offriamo una breakfast experience nella luminosa e panoramica veranda con lo sguardo curioso sull’aspro e selvaggio Tibet delle Dolomiti. Un efficace percorso benessere nel vicino centro termale convenzionato impreziosisce la vostra vacanza.
BeautyFol family: sistemazione in 2 camere; ideale per 3 o 4 persone. Questa soluzione permette un'assoluta privacy, un servizio personalizzato e la possibilità di vivere il B&BeautyFol in totale esclusività. BeautyFol moments ♥: per celebrare le ricorrenze più importanti della vostra vita. Domande? Curiosità? Contattateci! |
A Rovereto uno tra i più importanti musei di arte moderna e contempoaranea d'Italia
più infoIl Museo delle Scienze di Trento Visita | Esplora | Impara | Partecipa.
più infoStoria cultura e tradizioni, il Museo dell'uomo della montagna alpina
più info